Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Milano Illuminata per il Natale 2024: Un Reportage da Sogno

Milano Illuminata per il Natale 2024: Un Reportage da Sogno

Anche quest’anno, ho avuto il piacere di realizzare un reportage sul Natale a Milano, un'esperienza che non smette mai di affascinare con le sue migliaia di luci e alberi disseminati per tutta la città. Milano, già splendida di suo, durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio spettacolo di luci e colori.

Luci e Atmosfera

Le luci di Natale a Milano sono un vero capolavoro. Le strade del centro, le piazze e i quartieri si accendono con decorazioni scintillanti che creano un’atmosfera magica e accogliente. Gli alberi di Natale, decorati con cura, risplendono in ogni angolo, rendendo ogni passeggiata una scoperta continua di meraviglie.

Baite Natalizie in Piazza Duomo

Come ogni anno, le baite natalizie in Piazza Duomo sono un'attrazione imperdibile. Questi caratteristici stand offrono prodotti artigianali, dolciumi tipici e decorazioni natalizie che aggiungono un tocco di tradizione e calore al cuore della città. La piazza, dominata dalla maestosa cattedrale, si riempie di vita e gioia, attirando visitatori da ogni parte del mondo.

Eventi e Attività

Milano non è solo luci e decorazioni: gli eventi natalizi rendono questa città ancora più vivace. Dai mercatini di Natale agli spettacoli di luci, passando per concerti e attività per famiglie, c'è sempre qualcosa da fare. Ogni angolo della città offre un’opportunità di divertirsi e di immergersi nello spirito delle feste.

Un'Atmosfera Unica

L'atmosfera che si respira a Milano durante il periodo natalizio è davvero unica. Le luci scintillanti, l'aria frizzante, il profumo di castagne e vin brulè creano un'esperienza sensoriale indimenticabile. Passeggiare per le vie illuminate, con il suono delle carole natalizie in sottofondo, è un'esperienza che riscalda il cuore e regala momenti di pura felicità.

Immagini che Parlano da sole

Qui di seguito alcune fotografie che spero possano farvi capire quanto sia bella l’atmosfera che si respira qui a Milano durante il Natale:

Conclusione

Milano, con le sue luci e le sue tradizioni, è la cornice perfetta per vivere la magia del Natale. Ogni angolo della città racconta una storia fatta di luci, colori e calore umano. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà il prossimo anno, ma per ora, mi godo ogni momento di questa meravigliosa stagione natalizia.

Buon Natale a tutti! 🎄✨

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Evento di Presentazione della Nuova Linea di Abbigliamento e Accessori di Sirivannavari alla Milano Fashion Week

Evento di Presentazione della Nuova Linea di Abbigliamento e Accessori di Sirivannavari alla Milano Fashion Week

Durante la Milano Fashion Week, dal 17 al 23 settembre 2024, la città di Milano è il palcoscenico di un evento straordinario: la presentazione della nuova linea di abbigliamento e accessori della stilista Sirivannavari, principessa della Thailandia. Questo evento ha attirato l’attenzione di appassionati di moda, buyer internazionali e media di tutto il mondo.

La collezione presentata da Sirivannavari ha stupito per la sua eleganza e innovazione. I capi, ispirati alla cultura e alle tradizioni thailandesi, hanno saputo coniugare elementi classici con dettagli moderni, creando un perfetto equilibrio tra passato e futuro. Gli accessori, realizzati con materiali pregiati e tecniche artigianali, hanno aggiunto un tocco di raffinatezza e unicità a ogni outfit.

L’evento si è svolto in una location esclusiva nel cuore di Milano, dove gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino le creazioni della principessa stilista.

Tra gli ospiti presenti all’evento, numerose celebrità del mondo della moda e dello spettacolo, che non hanno voluto perdere l’occasione di vedere in anteprima la nuova collezione di Sirivannavari. La principessa stessa ha accolto i suoi ospiti con grande eleganza e cordialità, condividendo con loro la sua visione e la sua passione per la moda.

La presentazione della nuova linea di abbigliamento e accessori di Sirivannavari alla Milano Fashion Week è stata senza dubbio uno degli eventi più attesi e apprezzati della settimana della moda milanese, confermando ancora una volta il talento e la creatività della stilista thailandese.

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Campari Spritz: Un Classico Italiano

Campari Spritz: Un Classico Italiano

Il Campari Spritz è un cocktail che incarna la tradizione e l’innovazione, unendo il gusto classico del bitter con la freschezza del Prosecco e la vivacità della soda. Questa bevanda è diventata un simbolo dell’aperitivo italiano, un momento di convivialità e relax che precede il pasto serale.

Storia e Origini Il Campari Spritz ha radici profonde nella cultura italiana, con una storia che si intreccia con quella del Veneto e dell’Austria. Durante la dominazione austriaca, i soldati erano soliti “allungare” il vino locale con acqua frizzante per ridurne la gradazione alcolica. Il nome “Spritz” deriva dal verbo tedesco “spritzen”, che significa “spruzzare”, riflettendo questa pratica.

La Ricetta Tradizionale La ricetta del Campari Spritz è semplice ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere il sapore perfetto. Ecco gli ingredienti e le dosi per un singolo cocktail:

  • 50 millilitri di Campari

  • 100 millilitri di Prosecco

  • Un spruzzo di soda

  • Una fetta di arancia per guarnire

Preparazione

  1. Versare il Prosecco in un calice da vino colmo di ghiaccio.

  2. Aggiungere il Campari e la soda.

  3. Mescolare delicatamente e guarnire con una fetta d’arancia.

Il Gusto e l’Esperienza Il Campari Spritz offre un’esperienza gustativa unica, con le note amare e aromatiche del Campari che si fondono con la dolcezza e le bollicine del Prosecco. La soda aggiunge leggerezza e rende il cocktail piacevolmente frizzante. La fetta d’arancia non solo decora il bicchiere ma arricchisce il drink con un tocco agrumato.

Conclusioni Il Campari Spritz è più di un semplice cocktail; è un rituale, un gesto di ospitalità e un simbolo di uno stile di vita all’italiana. Che sia gustato in una piazza affollata o sul balcone di casa, rappresenta un momento di pausa e piacere, un invito a rallentare e godersi la compagnia e l’ambiente circostante.

Salute! 🍹

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Armani Silos

Armani Silos

L'Armani/Silos è uno spazio espositivo milanese situato in via Bergognone, che illustra l'esperienza professionale dello stilista Giorgio Armani. Inaugurato nel 2015su idea dello stesso Armani, sorge nel luogo dove originariamente si trovava un deposito di granaglie di una grande industria multinazionale. L'edificio, costruito nel 1950, a seguito dell'intervento di ristrutturazione si sviluppa su quattro livelli per una superficie di circa 4.500 metri quadrati.

L'Armani/Silos è un museo della moda che celebra quasi 50 anni di eleganza senza tempo e stile. La collezione permanente in mostra al Silos presenta una selezione unica delle creazioni del designer di moda dal 1980 fino ai giorni nostri, suddivise in temi che hanno ispirato e continuano a ispirare il lavoro creativo di Giorgio Armani.

Inoltre, con il progetto Digital Archive, Giorgio Armani apre il suo archivio personale al pubblico, offrendo ai visitatori un vasto e in continua evoluzione patrimonio che rivela il processo creativo del designer, i metodi di lavoro e l'approccio estetico. L'archivio contiene schizzi, video delle sfilate di moda e foto iconiche di pubblicità delle passate collezioni prêt-à-porter e couture di Giorgio Armani. È possibile consultarlo gratuitamente e offre un catalogo interattivo, postazioni di lavoro e una zona di proiezione per stimolare la ricerca e ispirare le giovani generazioni attraverso alcuni dei momenti più iconici della casa di moda.

L'Armani/Silos è uno spazio aperto al pubblico che illustra l'esperienza professionale di Giorgio Armani, offrendo una panoramica della sua carriera attraverso alcune delle sue opere più memorabili, rivelando un ricco patrimonio di know-how unico: uno spazio in cui progettare il futuro catturando i tempi, gli stili e le culture in continua evoluzione. Se hai l'opportunità di visitare Milano, ti consiglio vivamente di fare una visita al Silos! 🌟

Se anche tu sei appassionato di fotografia o è il tuo lavoro, non puoi non passare

Ps. Le fotografie anche di questo blog sono state fatte da me @Emanuele Dello Strologo

(1) Armani/Silos - Exhibition Space. https://www.armanisilos.com/.

(2) . https://bing.com/search?q=Silos+Armani+Milano.

(3) Armani/Silos: Museo della Moda a Milano | Armani. https://locations.armani.com/it/armani-silos/italia/armani-silos-exhibition-space.

(4) Armani Silos - Museo Milano. https://museomilano.org/museo/armani-silos/.

(5) Armani Silos | YesMilano. https://www.yesmilano.it/esplora/luoghi/armani-silos.

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Via Lincoln: la Strada più Colorata di Milano

Sebbene Via Lincoln possa apparire lontana dai soliti percorsi turistici, è diventata rapidamente una meta attraente per chi visita Milano. Questa strada, originariamente un quartiere operaio, ha subito una trasformazione sorprendente. Nel 1889, una cooperativa operaia progettò un quartiere con giardini apprezzabili e abitazioni a prezzi accessibili. Gli abitanti di Via Lincoln, sfidandosi a colpi di pennello e colori, hanno trasformato questa strada in un arcobaleno unico che offre una visione vivace di Milano³.

Oggi, passeggiare per Via Lincoln significa immergersi in un progetto romantico e incredibile. Le villette colorate, le aiuole profumate, gli alberi da frutto e i meravigliosi roseti creano un'atmosfera unica. Oltre alla bellezza delle abitazioni, puoi visitare la libreria Malafarina e Shabby Chic, dove troverai capi glamour e vintage. Via Lincoln è un inno alla natura, alla poesia e al colore, un'oasi segreta che respira antichi profumi e racconta una vivida pagina di storia di Milano.

Non lontano da Via Lincoln, si ergono futuristici palazzi e grattacieli, rappresentando l'altra faccia della Milano moderna, proiettata verso nuove sfide. Percorrere questa strada ti regalerà un'esperienza indimenticabile, tra passato e presente, tra colori e architettura, tra poesia e innovazione.

le fotografie sono state eseguite con la Sony Alpha 7IV con il 14mm. 1.8

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Navigli di Milano: Un Incanto Urbano

Una bellissima veduta del Naviglio Grande di Milano. #milano #italia #navigli #turismo #viaggi #fotografia

Naviglio Grande @Emanuele Dello Strologo

Navigli di Milano: Un Incanto Urbano

Benvenuti nel cuore pulsante di Milano, dove l’acqua e la storia si fondono in un affascinante mosaico di vita e cultura: i Navigli. Questi antichi canali, testimoni di un passato glorioso, oggi rappresentano uno dei luoghi più suggestivi e vivaci della città.

Ho deciso pertanto di fare alcune fotografie, a dir la verita’ cio’ accade tutte le volte che decido di fare due passi qui, un posto che a me piace moltissimo.

Un Viaggio nel Tempo I Navigli risalgono all’epoca romana, creati per scopi agricoli e di trasporto. Nel corso dei secoli, hanno visto navigare barche cariche di merci, contribuendo allo sviluppo economico di Milano. Oggi, dopo una sapiente riqualificazione, i Navigli sono rinati come fulcro della vita notturna milanese, con caffè alla moda, gallerie d’arte e negozi che adornano le rive.

Naviglio Grande @Emanuele Dello Strologo

Naviglio Grande @Emanuele Dello Strologo

Preservare la Bellezza Milano si impegna a conservare i Navigli, essenziali per l’identità della città. Restauri e promozione del turismo sostenibile sono solo alcune delle iniziative per garantire che i Navigli continueranno a incantare anche in futuro.

I Navigli non sono solo un luogo, ma un’esperienza, un viaggio attraverso la storia e la bellezza che rende Milano unica nel suo genere. Venite a scoprire questo incanto urbano, dove ogni angolo racconta una storia e ogni vista è un quadro da ammirare.

Antico e ormai unico Lavatoio @Emanuele Dello Strologo

Scopri di più