Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Milano Illuminata per il Natale 2024: Un Reportage da Sogno

Milano Illuminata per il Natale 2024: Un Reportage da Sogno

Anche quest’anno, ho avuto il piacere di realizzare un reportage sul Natale a Milano, un'esperienza che non smette mai di affascinare con le sue migliaia di luci e alberi disseminati per tutta la città. Milano, già splendida di suo, durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio spettacolo di luci e colori.

Luci e Atmosfera

Le luci di Natale a Milano sono un vero capolavoro. Le strade del centro, le piazze e i quartieri si accendono con decorazioni scintillanti che creano un’atmosfera magica e accogliente. Gli alberi di Natale, decorati con cura, risplendono in ogni angolo, rendendo ogni passeggiata una scoperta continua di meraviglie.

Baite Natalizie in Piazza Duomo

Come ogni anno, le baite natalizie in Piazza Duomo sono un'attrazione imperdibile. Questi caratteristici stand offrono prodotti artigianali, dolciumi tipici e decorazioni natalizie che aggiungono un tocco di tradizione e calore al cuore della città. La piazza, dominata dalla maestosa cattedrale, si riempie di vita e gioia, attirando visitatori da ogni parte del mondo.

Eventi e Attività

Milano non è solo luci e decorazioni: gli eventi natalizi rendono questa città ancora più vivace. Dai mercatini di Natale agli spettacoli di luci, passando per concerti e attività per famiglie, c'è sempre qualcosa da fare. Ogni angolo della città offre un’opportunità di divertirsi e di immergersi nello spirito delle feste.

Un'Atmosfera Unica

L'atmosfera che si respira a Milano durante il periodo natalizio è davvero unica. Le luci scintillanti, l'aria frizzante, il profumo di castagne e vin brulè creano un'esperienza sensoriale indimenticabile. Passeggiare per le vie illuminate, con il suono delle carole natalizie in sottofondo, è un'esperienza che riscalda il cuore e regala momenti di pura felicità.

Immagini che Parlano da sole

Qui di seguito alcune fotografie che spero possano farvi capire quanto sia bella l’atmosfera che si respira qui a Milano durante il Natale:

Conclusione

Milano, con le sue luci e le sue tradizioni, è la cornice perfetta per vivere la magia del Natale. Ogni angolo della città racconta una storia fatta di luci, colori e calore umano. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà il prossimo anno, ma per ora, mi godo ogni momento di questa meravigliosa stagione natalizia.

Buon Natale a tutti! 🎄✨

Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Bonassola, un gioiello incastonato tra verdi colline e affacciato su una bellissima baia

Esplora

Bonassola, un gioiello incastonato tra verdi colline e affacciato su una bellissima baia, è un luogo che incanta con la sua bellezza disinvolta. Questa località costiera in provincia di La Spezia, Italia, offre una combinazione di storia, natura e tranquillità. Ecco alcune attività e luoghi da esplorare a Bonassola:

  1. Una Passeggiata Tranquilla tra Mare e Storia: Le origini di Bonassola risalgono all’epoca medievale, e passeggiando per il piccolissimo centro, si può percepire un’atmosfera di altri tempi che si confonde con il suono del mare. Tra i luoghi di maggior interesse storico, c’è l’antico castello con la torre dell’orologio, l’Ex Oratorio di Sant’Erasmo (da cui si può ammirare un bel panorama sulla baia) e la Chiesa di Santa Caterina di Alessandria.

  2. Raggiungere la Madonnina della Punta: Una delle passeggiate preferite conduce alla Madonnina della Punta. Dall’Ex Oratorio di Sant’Erasmo, prosegui lungo la scalinata in salita e raggiungi la strada asfaltata (Via Roma). Il percorso offre splendidi scorci vista mare fino a raggiungere la caratteristica chiesetta rosa della Madonnina della Punta, situata sulla cima di una scogliera. È il posto perfetto per ammirare il tramonto sul mare.

  3. Percorrere la Ciclo-Pedonale Maremonti: Da Bonassola passa uno splendido percorso ciclo-pedonale che collega le vicine località di Levanto e Framura. Questo sentiero offre panorami mozzafiato lungo la costa ligure e ti permette di immergerti nella bellezza naturale della zona.


Scopri di più
Emanuele Dello Strologo Emanuele Dello Strologo

Design Week 2024: Creatività e Innovazione all’Università Statale di Milano

Design Week 2024: Creatività e Innovazione all’Università Statale di Milano

Universita’ Statale di Milano @emanueledellostrologo

La Design Week 2024 ha trasformato Milano in un palcoscenico di creatività e innovazione, con l’Università Statale di Milano al centro di questa effervescenza culturale. Dal 15 al 21 aprile, la storica istituzione ha ospitato una serie di eventi e installazioni che hanno catturato l’immaginazione di designer, studenti e visitatori da tutto il mondo.

Eventi Imperdibili

Uno degli eventi più attesi è stato lo showcase della cantante Emma, tenutosi nell’Aula Magna il 21 aprile1. L’ingresso gratuito ha permesso a molti appassionati di partecipare e godersi l’evento organizzato da Tv Sorrisi e Canzoni.

Installazioni da Non Perdere

SUB di Pietro Lissoni

Dal 16 al 28 aprile, il cortile del Settecento è stato teatro dell’installazione SUB di Pietro Lissoni2. Quest’opera ha invitato i visitatori a immergersi in un mondo sottomarino virtuale, esplorando la bellezza degli oceani e la necessità di preservarne gli ecosistemi.

Planetarium di Labo.Art

Planetarium è stata l’installazione di Labo.Art e Plastique Fantastique che ha avvolto l’albero del cortile con una sfera pneumatica2. All’interno, i visitatori hanno potuto vivere un’esperienza spaziale immersiva, osservando costellazioni di stelle, rami e foglie.

Il Messaggio di Cross Vision

La mostra-evento Cross Vision ha celebrato i 70 anni della rivista Interni, coinvolgendo oltre 40 progettisti da 12 Paesi2. Il tema centrale è stato il dialogo tra la materia, fonte di creazione, e la natura, che richiede il nostro rispetto e salvaguardia.

Conclusione

La Design Week 2024 all’Università Statale di Milano è stata un trionfo di creatività e un promemoria del potere del design di ispirare e innovare. È stata una settimana indimenticabile che ha lasciato un’impronta duratura sulla città e sui suoi visitatori.

Universita’ Statale di Milano @emanueledellostrologo


Scopri di più